Una settimana segnata da impegni lavorativi e non che mi hanno condizionato e costretto a tirare il fiato (che poi è anche positivo).
Uscite brevi e martedì di riposo assoluto.
Degne di nota l'
uscita bike di giovedì 21 luglio, un paio di ore iniziate con il solo proposito di far girare le gambe e conclusesi invece con un buon 30 di media nonostante qualche tratto di salita impegnativo anche se breve.
Venerdì poi ho provato a fare qualche
variazione (la definizione di RIPETUTE non oso utilizzarla) al Parco del Cormor sui 1000 m con recupero attivo di corsa lenta.
Mi ci sono disabituato a questo tipo di lavoro sia mentalmente che fisicamente; il cuore non vuole sentirne di incrementare repentinamente la frequenza, le gambe sono pesanti, per fortuna la testa sa imporsi.
Ne è venuto fuori un lavoro di 21 km compreso riscaldamento e defaticamento che ho chiuso in 1:36'.
Al termine ero anche soddisfatto perchè non mi è pesato e anche l'incedere dei parziali è stato molto confortante...ora è d'obbligo insistere se voglio arrivare a Berlino con un minimo di brillantezza.
Ecco i parziali, il recupero per tutti di 630 m in circa 3'
- 4.15
- 4.15
- 4.13
- 4.12
- 4.11
- 4.09
- 4.04
- 4.07
- 4.06
- 3.59
Sto elaborando in questi giorni anche una bozza di obiettivi da inquadrare fino al termine dell'anno prima di ricominciare con la CAMPAGNA IRONMAN 2012.
Triathlon:
L'unica gara alla quale parteciperò sarà in data 11 settembre il TRIATHLON INTERNAZIONALE DI MERGOZZO .
Naturalmente il proposito è di far bene e riscattarmi dalla scorsa stagione quando fui condizionato da una foratura.
Corsa:
Il primo appuntamento la Maratona di Berlino che cercherò di preparare in questo mese e mezzo più che come obiettivo, come momento di passaggio in vista di una 42 km di fine stagione che potrebbe essere a fine ottobre oppure a dicembre con la solita, inimitabile Reggio.
Certamente gli appuntamenti con la "mia gara" non saranno meno di 4 tenuto conto che quest'anno vorrei partecipare alla Maratona Città del Vino a due passi da casa.
Nessun commento:
Posta un commento