Lo faccio non con un obiettivo personale ma per essere d'aiuto ad una amica che ha iniziato a correre da poco ma ha delle grandi potenzialità e sono convinto che saprà esprimerle al meglio nella distanza regina sebbene stia già raccogliendo ottimi riscontri sulle mezze.
Il nostro viaggio (altri le chiamerebbero TABELLE) prevede un percorso di 22 settimane iniziato nell'ultima di maggio che dovrebbe portarci al top per la penultima domenica di Ottobre quando saremo ai nastri di partenza della Maratona di Venezia che quest'anno coincide con il mio ventennale dell'esordio.
Si tratta delle stesse tabelle che avevo usato io 20 anni fa, prese dal mensile CORRERE di allora rivedute e corrette secondo la mia esperienza, molto flessibili che vedono come solo punto fermo le ripetute una volta la settimana e i lunghissimi in crescendo di kilometraggio ed intensità.
Siamo ora alla quarta settimana e ieri abbiamo eseguito lavori abbastanza allegri e molto soddisfacenti anche tenendo presente che sabato c'è una gara breve da disputare a Udine.
Il menù prevedeva 3x500+3x1000+4x200...in realtà era più leggero ma io ho esteso.
Correre in pista (a Buja) è sempre molto stimolante e i riscontri sono stati ottimi.
Poco sopra 1:50 sui 500; 4:03 sui 1000 e 40'' sui 200. Recuperi brevi e corricchiati.
Nessun commento:
Posta un commento