Questa Maratona delle Città del Vino non era proprio in calendario ma visto che le gambe sembrano andare senza risentire dei carichi di lavoro ho deciso di correrla comunque. Naturalmente non andrò ad inseguire nessuna prestazione, quasi sicuramente partirò intorno ai 5' al km affiancando qualche amico che non mancherà. Nella seconda parte che sulla carta dovrebbe essere più agevole potrei provare a staccare anche il negative split che ultimamente è diventato l'obiettivo più abbordabile.Ci saranno tanti amici udinesi e tantissimi del Parco del Cormor quindi ogni cosa può accadere...
In linea di massimo dovrei stare intorno alle 3:20 come accadde lo scorso anno anche se in quella situazione ero al fianco di Monica che lottava per la seconda posizione.
Intanto oggi splendido allenamento di bici fino a Grado; vento a favore all'andata che mi faceva temere un clamoroso calo a ritorno ed invece spingendo sui pedali senza risparmio sono riuscito a mantenere la media inalterata conseguita al giro di boa. 91 km a 33 km/h sono una media inusuale per me.
Non ci sono dubbi che la mia tecnica di corsa è migliorata, la posizione sulle prolunghe aiuta ed è inutile nascondere con quasi 10.000 km percorsi in questo anno DOVEVO PER FORZA MIGLIORARE. Nel tardo pomeriggio anche 1300 m di nuoto con buone sensazioni; nelle prossime settimane bisognerà riprendere magari allentando un po' la presa con la bici...ma ci penserà l'inverno.
Nessun commento:
Posta un commento